Ospite speciale di questo episodio è la sinologa Francesca Cassini, operatrice tuina, insegnante di medicina cinese, interprete e traduttrice specializzata in medicina cinese.
In questo episodio troverai:
- introduzione al calendario cinese
- il significato del maiale nella cultura cinese
- il significato dell’elemento terra nella medicina cinese
- il significato dell’associazione tra maiale e terra che caratterizzerà l’anno 2019
- le caratteristiche energetiche dell’anno 2019 e le influenze nel microcosmo (uomo)
- i punti di forza e i punti di debolezza dell’anno 2019
Ascolta l’episodio qui:
Iscriviti al mio Canale Podcast
Immagini di supporto al podcast:
Il calendario cinese
Nella tabella, ad ogni segno sono associati gli anni da esso governati e per ciascun anno il giorno di capodanno.
I colori indicano l’elemento guida per quell’anno:
- rosso = Fuoco
- giallo = Terra
- grigio = Metallo
- azzurro = Acqua
- verde = Legno

Gli animali del calendario cinese
Gli animali nell’oroscopo cinese sono:
Topo, Bufalo, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane, Maiale
Evoluzione dell’ideogramma di casa (jia)

Risorse utili:

Laura Vanni è operatore tuina-medicina cinese con diverse specializzazioni. E’, inoltre, istruttore di qi gong e taijiquan stile Yang presso la Hung Sing Martial Arts Kung fu Academy. Precedentemente ha conseguito la laurea in sociologia e il dottorato in metodologia delle scienze sociali e politiche lavorando per circa 15 anni nel settore della ricerca sociale e di mercato. Ha scritto diversi libri divulgativi sui temi della medicina cinese, della meditazione e del qi gong.
La medicina cinese non è una pratica sanitaria. I disturbi citati nei miei articoli vengono considerati esclusivamente da un punto di vista energetico. I trattamenti eventualmente indicati si intendono come trattamenti energetici per favorire il riequilibrio dell’organismo e il benessere generale della persona a 360 gradi. Le indicazioni in termini di alimentazione vanno intese nell’accezione energetica della medicina cinese. Le sequenze di autotrattamento eventualmente illustrate NON devono intese come terapia di cura, per la quale dovete rivolgervi al medico.