Salta al contenuto
laura vanni medicina cinese logo
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Percorsi
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Percorsi
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
Scopri di più sull'articolo Primavera ai tempi del coronavirus. Il punto di vista della medicina cinese
Coltivazione di sé / Tutti gli articoli

Primavera ai tempi del coronavirus. Il punto di vista della medicina cinese

Secondo la medicina cinese, ogni stagione ha una sua azione sul nostro organismo e ne stimola alcuni precisi movimenti energetici, così come fa nel mondo naturale. Compito dell’uomo è quello…

0 commenti
9 Aprile 2020
Scopri di più sull'articolo Attività fisica in primavera: cammina verso il benessere, passo dopo passo
Coltivazione di sé / Tutti gli articoli

Attività fisica in primavera: cammina verso il benessere, passo dopo passo

 La medicina cinese presta particolare attenzione alla ciclicità delle stagioni. (leggi il mio articolo "Ciclicità stagionale e ritmi vitali. Indicazioni per armonizzarsi con le stagioni").  Nella teoria medica cinese, ogni…

0 commenti
30 Marzo 2019
Scopri di più sull'articolo Fasi della vita, espressione energetica e attività fisica
Teoria di base / Tutti gli articoli

Fasi della vita, espressione energetica e attività fisica

L’energia nel nostro organismo vive trasformazioni costanti durante l’arco di tutta la nostra vita. Secondo la medicina cinese, le regole che governano questa trasformazione sono naturali e sono comuni tanto…

0 commenti
15 Marzo 2019
Scopri di più sull'articolo Menopausa in medicina cinese: la “seconda primavera”
Teoria di base / Tutti gli articoli

Menopausa in medicina cinese: la “seconda primavera”

Menopausa in medicina cinese: interruzione o rinascita? Il termine menopausa deriva dal greco e significa cessazione del ciclo mensile.  Questa definizione è chiara e non lascia spazio ad equivoci. Ogni volta…

3 commenti
3 Dicembre 2018
Scopri di più sull'articolo Sport e donne. L’energia femminile e i suoi equilibri
Coltivazione di sé / Tutti gli articoli

Sport e donne. L’energia femminile e i suoi equilibri

Sport e donne sono due termini che possono essere utilizzati insieme a fasi alterne nella nostra storia e cultura. Lo sport e l'immagine femminile La pratica sportiva è stata spesso…

0 commenti
26 Novembre 2018
Scopri di più sull'articolo Sport a 50 anni e oltre. I consigli della medicina cinese
Coltivazione di sé / Tutti gli articoli

Sport a 50 anni e oltre. I consigli della medicina cinese

Lo sport a 50 anni e oltre è una grande occasione per mantenere il nostro corpo attivo ed efficiente e per migliorare il nostro benessere complessivo. A quale età è…

0 commenti
17 Ottobre 2018
Scopri di più sull'articolo L’azione energetica dello sport secondo la medicina cinese
Coltivazione di sé / Tutti gli articoli

L’azione energetica dello sport secondo la medicina cinese

Ti sei mai chiesto quale sia l’azione energetica dello sport sul tuo organismo? Non sto parlando degli effetti della pratica sportiva sui muscoli o sul sistema cardiocircolatorio o su altri apparati…

0 commenti
8 Ottobre 2018
Scopri di più sull'articolo Sport in oriente e in occidente
Coltivazione di sé / Tutti gli articoli

Sport in oriente e in occidente

Oriente e occidente hanno culturalmente approcci differenti rispetto allo sport, così come anche rispetto a moltissimi aspetti della vita. Ho sempre praticato sport nella mia vita e per me il…

4 commenti
2 Novembre 2017

Menu

  • Articoli
  • Newsletter
  • Libri
  • Corsi

Link

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Sitemap

Social

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Cerca nel sito

Copyright 2023 - Laura Vanni Medicina Cinese

DISCLAIMER: la riflessologia non è una pratica sanitaria. I disturbi trattati nel sito vanno intesi dal punto di vista energetico e non dal punto di vista sanitario.
×

Carrello