Respiro ed energia secondo la medicina cinese
Siamo abituati a connettere il respiro all'energia e la medicina cinese non fa eccezione. Iniziamo col dire che l’atto respiratorio si associa in medicina cinese (così come nella medicina occidentale),…
Siamo abituati a connettere il respiro all'energia e la medicina cinese non fa eccezione. Iniziamo col dire che l’atto respiratorio si associa in medicina cinese (così come nella medicina occidentale),…
La risalita dello Yang epatico in medicina cinese rappresenta una sindrome energetica di tipo misto tra eccesso e deficit. Questo può stupire in quanto le sue manifestazioni di Calore potrebbero far…
La medicina cinese ci invita saggiamente a nutrire lo spirito e la mente. Questo è un invito a prenderci cura di noi stessi non solo prendendoci cura del corpo ma,…
Si parla spesso di rabbia trattenuta. Ma che cosa si intende, prima di tutto, con rabbia? Da cosa dipende la rabbia? Quale disarmonia o difficoltà può segnalare secondo la medicina cinese?…
Cosa sono le emozioni? In medicina cinese non esiste la possibilità di considerare un aspetto fisico prescindendo da quello psichico e viceversa. Psiche e soma (mente e corpo) sono quindi…
Per comprendere il modo in cui la medicina cinese considera la rapporto corpo-mente dobbiamo partire da un concetto base: il concetto di energia (Qi). Il Qi ed i suoi movimenti…