Salta al contenuto
laura vanni medicina cinese logo
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Percorsi
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Percorsi
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
Scopri di più sull'articolo LI4 Hegu – fondo della valle
Teoria di base / Tutti gli articoli

LI4 Hegu – fondo della valle

L'agopunto LI4 Hegu appartiene al Meridiano dell’Intestino crasso. Il Meridiano percorre il lato eterno del braccio e termina la viso, lateralmente al naso. In tutto conta 20 agopunti. Localizzazione L’agopunto LI4 Hegu si…

2 commenti
13 Gennaio 2019
Scopri di più sull'articolo Il Meridiano principale dell’intestino crasso
Teoria di base / Tutti gli articoli

Il Meridiano principale dell’intestino crasso

Il Meridiano principale dell’intestino crasso è costituito da 20 agopunti ed appartiene al livello energetico Yang Ming. E’ connesso al Meridiano Principale del Polmone ed il suo  orario di massimo…

0 commenti
19 Marzo 2018
Scopri di più sull'articolo Il Meridiano principale del Polmone
Teoria di base / Tutti gli articoli

Il Meridiano principale del Polmone

Per comprendere la funzione assolta dal Polmone in medicina cinese è utile introdurre la suggestiva metafora tramandata dalla cultura medica cinese. In questa metafora, il corpo umano viene equiparato ad un…

4 commenti
26 Febbraio 2018
Scopri di più sull'articolo Cosa sono i meridiani energetici secondo la medicina cinese
Teoria di base / Tutti gli articoli

Cosa sono i meridiani energetici secondo la medicina cinese

Secondo la medicina cinese il nostro corpo è attraversato da una rete molto fitta di canali detti Meridiani energetici. Questi possiamo immaginarli come se fossero vere e proprie strade lungo…

0 commenti
19 Febbraio 2018
Scopri di più sull'articolo Difficoltà respiratorie. Un punto utile da trattare
Autotrattamento / Tutti gli articoli

Difficoltà respiratorie. Un punto utile da trattare

Quando parliamo di difficoltà respiratorie (o dispnea) intendiamo una mancanza d’aria all’apparato respiratorio che provoca una difficoltà ad ossigenare l’organismo. La persona può avvertire affanno, fame d’aria, tosse o oppressione al petto. Attenzione!…

0 commenti
29 Gennaio 2018
Scopri di più sull'articolo Il Qi. Che cos’è secondo la medicina cinese
Teoria di base / Tutti gli articoli

Il Qi. Che cos’è secondo la medicina cinese

Il Qi rappresenta, nella cultura cinese, l'energia che permea il cosmo intero e si manifesta in tutti gli esseri viventi. Il Qi indica l'elemento grazie al quale sono generati tutti…

2 commenti
8 Settembre 2017
Scopri di più sull'articolo Orologio energetico. Come circola il Qi nel nostro organismo
Teoria di base / Tutti gli articoli

Orologio energetico. Come circola il Qi nel nostro organismo

Secondo la medicina cinese, il Qi fluisce nel nostro organismo secondo una sorta di orologio energetico che ha un ciclo di 24 ore. In questo arco di tempo, in tutto il nostro…

0 commenti
2 Settembre 2017
Scopri di più sull'articolo La schiena e la sua energia
Teoria di base / Tutti gli articoli

La schiena e la sua energia

La schiena, o “dorso”,  coincide con la parte posteriore del corpo umano. E’ formata dalla colonna vertebrale, situata sulla linea mediana del corpo: una “pila” di segmenti ossei articolati tra…

0 commenti
20 Marzo 2017
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

Menu

  • Articoli
  • Newsletter
  • Libri
  • Corsi

Link

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Sitemap

Social

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Cerca nel sito

Copyright 2023 - Laura Vanni Medicina Cinese

DISCLAIMER: la riflessologia non è una pratica sanitaria. I disturbi trattati nel sito vanno intesi dal punto di vista energetico e non dal punto di vista sanitario.
×

Carrello