Salta al contenuto
laura vanni medicina cinese logo
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Consulenze
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Consulenze
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
Respiro ed energia secondo la medicina cinese
Coltivare energia vitale / Teoria di base / Tutti gli articoli

Respiro ed energia secondo la medicina cinese

Parlare di respiro in medicina cinese significa concentrarsi sugli aspetti energetici. Iniziamo col dire che l’atto respiratorio si associa in medicina cinese come nella medicina occidentale, al Polmone. La respirazione…

2 commenti
14 Dicembre 2020
Fiori di Bach e medicina cinese. La potente alleanza
Teoria di base / Tutti gli articoli

Fiori di Bach e medicina cinese. La potente alleanza

Il mio primo approccio ai fiori di Bach è avvenuto diversi anni fa, durante gli studi di medicina cinese. Un incontro fortuito con una persona che insegnava questa disciplina e…

0 Commenti
7 Gennaio 2020
Torace, respiro ed emozioni. Aspetti simbolici e psicosomatici
Teoria di base / Tutti gli articoli

Torace, respiro ed emozioni. Aspetti simbolici e psicosomatici

Torace, respiro ed emozioni sono tra loro strettamente connessi. In questo articolo vedremo gli aspetti simbolici e psicosomatici connessi a questo distretto corporeo. Il torace (dal latino thorax, greco ϑώραξ, "corazza,…

0 Commenti
12 Novembre 2018
L’amore è nel cuore? La medicina cinese dice di sì
Teoria di base / Tutti gli articoli

L’amore è nel cuore? La medicina cinese dice di sì

L'amore è nel cuore secondo la letteratura, nella poesia, nella musica... Il Cuore, motore del sistema circolatorio, ha una portata non solo cardiaca (quantità di sangue che il cuore pompa in un minuto)…

0 Commenti
12 Febbraio 2018
Coraggio di agire e determinazione. L’energia della vescica biliare in medicina cinese
Teoria di base / Tutti gli articoli

Coraggio di agire e determinazione. L’energia della vescica biliare in medicina cinese

Il coraggio di agire e la determinazione sono sempre stati considerati qualità personali. Al contrario, essere timorosi, timidi e indecisi viene generalmente  considerato un atteggiamento poco gradito e quasi motivo…

1 commento
22 Gennaio 2018
La paura secondo la medicina cinese (con video)
Teoria di base / Tutti gli articoli

La paura secondo la medicina cinese (con video)

La paura in la medicina cinese è l’emozione associata ai Reni e coinvolge l’asse Acqua-Fuoco ovvero Rene-Cuore (Livello Shao Yin). La paura sollecita negativamente l'organismo, come ogni emozione, quando è in eccesso…

2 commenti
7 Novembre 2017
Nutrire lo spirito e la mente. Cinque consigli dalla medicina cinese
Coltivazione di sé / Tutti gli articoli

Nutrire lo spirito e la mente. Cinque consigli dalla medicina cinese

La medicina cinese ci invita saggiamente a nutrire lo spirito e la mente. Questo è un invito a prenderci cura di noi stessi non solo prendendoci cura del corpo ma,…

0 Commenti
23 Ottobre 2017
Rabbia trattenuta in medicina cinese
Teoria di base / Tutti gli articoli

Rabbia trattenuta in medicina cinese

Si parla spesso di rabbia trattenuta. Ma che cosa si intende, prima di tutto, con rabbia? Da cosa dipende la rabbia? Quale disarmonia o difficoltà può segnalare secondo la medicina cinese?…

0 Commenti
14 Ottobre 2017
  • 1
  • 2
  • Go to the next page

Menu

  • Articoli
  • Newsletter
  • Libri
  • Corsi online

Link

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Sitemap

Social

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Cerca nel sito

Copyright 2021 - Laura Vanni Medicina Cinese

DISCLAIMER: la riflessologia non è una pratica sanitaria. I disturbi trattati nel sito vanno intesi dal punto di vista energetico e non dal punto di vista sanitario.
×

Carrello

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più