Salta al contenuto
laura vanni medicina cinese logo
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Percorsi
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Percorsi
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
Scopri di più sull'articolo Il Meridiano principale del Polmone
Teoria di base / Tutti gli articoli

Il Meridiano principale del Polmone

Per comprendere la funzione assolta dal Polmone in medicina cinese è utile introdurre la suggestiva metafora tramandata dalla cultura medica cinese. In questa metafora, il corpo umano viene equiparato ad un…

4 commenti
26 Febbraio 2018
Scopri di più sull'articolo Sette risposte sull’ansia dalla medicina cinese
Teoria di base / Tutti gli articoli

Sette risposte sull’ansia dalla medicina cinese

Quattro giorni fa ho pubblicato il mio video dal titolo “Come ridurre l'ansia con la digitopressione” ed ho ricevuto molti quesiti interessanti. Ti sei perso il video? Puoi recuperare guardandolo ora,…

0 commenti
19 Luglio 2017
Scopri di più sull'articolo L’autunno in medicina cinese
Teoria di base / Tutti gli articoli

L’autunno in medicina cinese

Parlare di autunno in medicina cinese significa, in primo luogo, parlare di come  la medicina cinese intende la stagionalità nell'ambiente e nell'uomo. Ci sono, infatti, quattro stagioni nell'uomo così come ci…

0 commenti
6 Settembre 2016
Scopri di più sull'articolo Punta della lingua rossa. La medicina cinese dice che…
Teoria di base / Tutti gli articoli

Punta della lingua rossa. La medicina cinese dice che…

La punta della lingua rossa può indicare la presenza di quello che la medicina cinese definisce un "Fuoco di Cuore". Punta della lingua rossa e Cuore La punta della lingua rossa non indica assolutamente…

0 commenti
2 Settembre 2016
Scopri di più sull'articolo KI1 Yongquan, la fontana zampillante. Un punto per ansia, insonnia e ipertensione
Teoria di base / Tutti gli articoli

KI1 Yongquan, la fontana zampillante. Un punto per ansia, insonnia e ipertensione

KI1 Yongquan è il primo punto del Meridiano Principale del Rene Il Meridiano del Rene, nel suo percorso esterno percorre la parte interna-posteriore della gamba e risale frontalmente, in prossimità…

0 commenti
2 Settembre 2016
Scopri di più sull'articolo ST36 Zusanli: un punto per il benessere
Teoria di base / Tutti gli articoli

ST36 Zusanli: un punto per il benessere

ST36 Zusanli  è uno degli agopunti più famosi e, in assoluto, uno degli agopunti più importanti ed efficaci dell’agopuntura cinese, con un campo di applicazione molto ampio. Cosa significa Zusanli.…

6 commenti
24 Marzo 2016
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2

Menu

  • Articoli
  • Newsletter
  • Libri
  • Corsi

Link

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Sitemap

Social

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Cerca nel sito

Copyright 2023 - Laura Vanni Medicina Cinese

DISCLAIMER: la riflessologia non è una pratica sanitaria. I disturbi trattati nel sito vanno intesi dal punto di vista energetico e non dal punto di vista sanitario.
×

Carrello