Salta al contenuto
laura vanni medicina cinese logo
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Percorsi
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Percorsi
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
Scopri di più sull'articolo Catarri, tosse, respiro corto, oppressione al torace. Come aiutarci con la medicina cinese in autotrattamento
Teoria di base / Tutti gli articoli

Catarri, tosse, respiro corto, oppressione al torace. Come aiutarci con la medicina cinese in autotrattamento

I catarri sono un disturbo piuttosto comune nella stagione invernale. Si creano in modo piuttosto veloce, spesso dopo un raffreddamento o un’influenza, ma a volte anche indipendentemente da questi. Anche se si…

2 commenti
18 Febbraio 2020
Scopri di più sull'articolo Come drenare l’Umidità interna con alimentazione e autotrattamento
Teoria di base / Tutti gli articoli

Come drenare l’Umidità interna con alimentazione e autotrattamento

La medicina cinese considera l’uomo come microcosmo all’interno del macrocosmo. Nella fisiologia umana risuonano, quindi, le energie del mondo naturale e, tra queste, risuonano anche energie cosmiche come per esempio…

0 commenti
28 Gennaio 2020
Scopri di più sull'articolo LI4 Hegu – fondo della valle
Teoria di base / Tutti gli articoli

LI4 Hegu – fondo della valle

L'agopunto LI4 Hegu appartiene al Meridiano dell’Intestino crasso. Il Meridiano percorre il lato eterno del braccio e termina la viso, lateralmente al naso. In tutto conta 20 agopunti. Localizzazione L’agopunto LI4 Hegu si…

2 commenti
13 Gennaio 2019
Scopri di più sull'articolo Il Meridiano principale dell’intestino crasso
Teoria di base / Tutti gli articoli

Il Meridiano principale dell’intestino crasso

Il Meridiano principale dell’intestino crasso è costituito da 20 agopunti ed appartiene al livello energetico Yang Ming. E’ connesso al Meridiano Principale del Polmone ed il suo  orario di massimo…

0 commenti
19 Marzo 2018
Scopri di più sull'articolo Ridurre il mal di gola con la digitopressione (con video)
Autotrattamento / Tutti gli articoli

Ridurre il mal di gola con la digitopressione (con video)

Il mal di gola è un fastidio molto comune che possiamo trattare con la digitopressione tornando più velocemente in forma. In medicina occidentale, il mal di gola viene definito come un’infiammazione…

2 commenti
12 Marzo 2018
Scopri di più sull'articolo Il Meridiano principale del Polmone
Teoria di base / Tutti gli articoli

Il Meridiano principale del Polmone

Per comprendere la funzione assolta dal Polmone in medicina cinese è utile introdurre la suggestiva metafora tramandata dalla cultura medica cinese. In questa metafora, il corpo umano viene equiparato ad un…

4 commenti
26 Febbraio 2018
Scopri di più sull'articolo Difficoltà respiratorie. Un punto utile da trattare
Autotrattamento / Tutti gli articoli

Difficoltà respiratorie. Un punto utile da trattare

Quando parliamo di difficoltà respiratorie (o dispnea) intendiamo una mancanza d’aria all’apparato respiratorio che provoca una difficoltà ad ossigenare l’organismo. La persona può avvertire affanno, fame d’aria, tosse o oppressione al petto. Attenzione!…

0 commenti
29 Gennaio 2018
Scopri di più sull'articolo Yintang. Punto “magico” per la serenità (con video)
Autotrattamento / Tutti gli articoli

Yintang. Punto “magico” per la serenità (con video)

Yintang è un punto energetico individuato dalla medicina cinese. Viene utilizzato in agopuntura, nel tuina (massaggio energetico cinese) e nel qi gong. E' collocato al centro tra le due sopracciglia,…

0 commenti
31 Luglio 2017
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

Menu

  • Articoli
  • Newsletter
  • Libri
  • Corsi

Link

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Sitemap

Social

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Cerca nel sito

Copyright 2023 - Laura Vanni Medicina Cinese

DISCLAIMER: la riflessologia non è una pratica sanitaria. I disturbi trattati nel sito vanno intesi dal punto di vista energetico e non dal punto di vista sanitario.
×

Carrello