Al momento stai visualizzando Polmone e respiro in medicina cinese

Polmone e respiro in medicina cinese

Polmone e respiro in medicina cinese

Questo articolo è anche un podcast!
Puoi ascoltarlo oppure leggerlo

Siamo tutti abituati a connettere il respiro all’energia e la medicina cinese non fa eccezione.

Iniziamo col dire che l’atto respiratorio si associa in medicina cinese (così come nella medicina occidentale), al polmone.

In medicina cinese parliamo di polmone e non polmoni perché il polmone è considerato un organo impari. E’ unico non doppio.

Il polmone è l’unico organo a “nascere” nella sua funzionalità con il primo vagito, alla nascita… quando, quindi, il cuore batte già, il rene drena già, il fegato già è attivo….

 

Polmone, “maestro del Qi”

Si dice che la vita inizi con un soffio (il vagito) e termina in un soffio (esalare l’ultimo respiro). In mezzo c’è un incessante lavoro, un’attività ritmica sostenuta dal polmone in ogni momento per tutta la durata della nostra vita.

Il riferimento al respiro, al soffio come origine della vita è costante nella nostra cultura e in tutte le tradizioni. È presente anche nelle sacre scritture… spesso si identifica il soffio con l’anima, la parte più sottile della nostra essenza, la parte spirituale. Così come il soffio (il respiro), l’anima è collegata al corpo ma lo trascende quasi… è distinta dalla parte fisica.

Nella cultura cinese e in quella orientale in generale il respiro (soffio) si identifica con quella energia vitale definita appunto soffio vitale, qi

Qi è un termine di difficile traduzione… Tutto è qi, come dicono i cinesi

Ogni cosa manifesta è qi. La sua traduzione più nota è “energia”. Il qi tiene tutto in comunicazione, garantisce il contatto, la connessione, lo spostamento dei liquidi preziosi nel corpo…

L’organo che gestisce e distribuisce il qi nel corpo è proprio il polmone, “maestro del qi“.

 

Dispensa n.4 “Il Meridiano del Polmone in breve.
Piccola guida alle funzioni, agli agopunti e alle disarmonie

Meridiano del Polmone

 

Il polmone svolge, in questo suo incarico, un ruolo fondamentale nella produzione, trasformazione e diffusione del qi attraverso proprio il respiro.

Permette che il qi prodotto circoli in modo fluido e costante nel corpo nutrendo tutti gli organi e i tessuti. E’ stato paragonato in alcuni testi antichi ad un “grande mantice”  per questa sua funzione.

La medicina cinese dedica molta attenzione a quest’organo con il massaggio/agopuntura, con alimentazione ed erbe, con la ginnastica medica (si pensi al secondo esercizio degli otto pezzi di broccato)… il fine di queste pratiche è favorire le sue funzioni, eliminare i blocchi fisici ed emotivi.

Otto pezzi di broccato: Qi gong per il tuo benessere

polmone e respiro

 

Come forse già sai, negli organi intesi nell’accezione della medicina cinese (organi zang) sono inclusi non solo gli aspetti fisici, ma anche quelli emozionali.

A livello emozionale, nel polmone, c’è connessione con l’emozione del lutto, della tristezza, dell’abbandono, della malinconia. Secondo la medicina cinese, queste emozioni possono avere interazione con l’energia del polmone, limitarla ed ostacolarla nelle sue funzioni di diffusione.

 

Respiro ed emozioni

Il respiro si associa alle emozioni, ne risente e a volte, può favorirle o “limitarle”.

Nella visione cinese l’essere umano è un’unità. Mente e corpo sono uniti, dialogano costantemente e questo rende la sensazione di unità (sentirsi “uno”), di armonia. Molte pratiche cinesi, ma anche la meditazione per es. che ha tradizioni anche diverse, ha l’obiettivo di raggiungere questa unità. Percepirsi “uno”.

In questo esercizio c’è un concetto di fondo: il respiro è un atto involontario e automatico (ce lo insegnano fin dalle elementari) ma è anche un atto che possiamo dotare di consapevolezza. La consapevolezza dona al respiro la capacità di connettere il corpo e la mente. Consente di sperimentare la propria interiorità, il proprio mondo spirituale.

Queste parole vorrei che non fossero comprese in una accezione mistica, religiosa né quanto meno newage. Il senso di spirituale che voglio rendere qui è quello proprio al taoismo. La dimensione spirituale è connessa quindi alla nostra “vera natura”, al nostro potenziale, a ciò a cui possiamo attingere. Come dire: siamo qui per questo. Siamo qui per attingere al nostro vero potenziale e tornare a noi stessi.

Per questo, nelle migliaia di anni che ci hanno preceduto sono nate pratiche, sviluppati metodi… c’è stato e c’è ancora molto studio… Non c’è un punto di arrivo e la ricerca delle pratiche per coltivare questo potenziale è infinita.

 

Radicarsi, stabilizzarsi, centrarsi

Ognuno di noi ha la possibilità di radicarsi, stabilizzarsi, centrarsi. Le emozioni e i pensieri ci allontanano a volte  da questo e lo rendono più difficile.

Il respiro si è dimostrato fondamentale come chiave per ritrovare armonia.

Regolare il respiro, portare l’attenzione su di esso, è una tecnica nota nelle pratiche meditative e nel qi gong, ed è una modalità prioritaria come regolazione generale.

 

Regolazione del respiro, emozioni, postura

In occidente la respirazione è ritenuta un “atto automatico e involontario” che non richiede alcuna attenzione: avviene comunque e sempre, se siamo vivi.

L’approccio orientale da questo punto di vista è molto diverso. Il respiro viene considerato base di tutte le trasformazioni. L’ascolto del respiro coincide con il contatto con se stessi e viene coltivato tradizionalmente.

Nel nostro vivere comune e anche nel mio lavoro di operatrice tuina, spesso l’attenzione va proprio al respiro.

La respirazione appare spesso distratta, superficiale. Spesso si parla di respirazione bloccata, (il respiro è bloccato nel petto. Il plesso è chiuso, la gola strozzata…), apnea involontaria e inconsapevole, diaframma bloccato, affanno e rigidità anche muscolare che ne consegue. Tutto questo senza che la persona ne abbia pienamente consapevolezza.

Abbiamo parlato molto di quanto le emozioni siano in relazione al respiro (ne abbiamo parlato anche nei meeting dedicati alle emozioni e al rapporto corpo-mente che ora sono in Visione di Insieme).

Quando siamo agitati o arrabbiati, per esempio, respiriamo più velocemente, siamo in affanno.

Quando siamo spaventati siamo in apnea, sospendiamo il respiro.

Quando siamo preoccupati il nostro respiro diventa corto, superficiale.

Le emozioni sono movimenti di qi, vanno di pari passo con il respiro. E il respiro, a sua volta, influenza il nostro modo di sentirci. È il modo in cui circola la nostra energia. Non potrebbe essere altrimenti.

In più, il respiro condiziona la postura.

Il qi può bloccarsi, può annodarsi, può sprofondare, può salire in modo ribelle, contro corrente… questo agisce non solo a livello “yang” (della nostra energia più sottile e dinamica) ma anche a livello “yin”, quindi sulla componente fisica, la materia. L’energia trasforma quindi la materia, così come il vento trasforma le montagne in natura.

Dispensa n.5
“Emozioni in medicina cinese. Definizione ed azione energetica”

polmone e respiro

Le emozioni possono sconvolgere il fluire del qi. Ed ecco allora che iniziano i sintomi fisici.

Non è propriamente quello che definiamo psicosomatica… è proprio l’aspetto Yin (materiale) dello Yang (emozionale). Due facce identiche della stessa medaglia, non due facce diverse. Sono la stessa cosa.

E allora abbiamo che il respiro si blocca in alto, trattiene la nostra energia nel torace… ci fa percepire tensione e pienezza al torace, difficoltà a far scendere l’energia… a farla scendere in basso, verso il rene, l’addome, la pelvi…  Una parte del corpo resta in pienezza, l’altra in vuoto… non viene nutrita e alimentata.

Tutto questo è a partire dalle emozioni.

Di per se infatti il respiro “naturale” (quello di quando siamo bambini molto piccoli) non prevede queste turbe, queste anomalie nel movimento.

Pensiamo ai neonati, al modo in cui respirano. Respirano con l’addome e con tutto il corpo. Il neonato non ha condizionamenti esterni, non ha emozioni trattenute. Respira liberamente, con la pancia.

La respirazione naturale è quella della nostra nascita. La nostra missione dovrebbe essere cercare di recuperare il più possibile quel tipo di respirazione.

Nella respirazione naturale c’è fluidità. Significa che il respiro è profondo, nel nostro baricentro (dantian) che ha un ruolo importante anche nella meditazione.

Dobbiamo recuperare la capacità di respirare. Per fare questo dobbiamo eliminare l’accumulo del pensiero e delle emozioni. Eliminare i blocchi di qi.

Il respiro ci collega alla vita. Nasciamo respirando. Il respiro ci suggerisce il ritmo che dovrebbe avere la nostra vita… La pausa che è tra un respiro e l’altro. La stessa pausa che è tra un battito cardiaco e l’altro.

Tutto il nostro sistema ci ricorda, quindi,  le pause che dovrebbero esserci nella nostra vita. Noi spesso invece riempiamo tutte le pause. Abbiamo bisogno di riempirci di impegni, riempiamo tutti gli spazi. E quando siamo con un tempo vuoto, magari in attesa, lo riempiamo leggendo, rispondendo a messaggi, telefonando.

In questa situazione anche il nostro respiro tende a ridurre le sue pause.

La pausa di cui abbiamo bisogno non è una pausa attiva (leggo mentre aspetto qualcosa, vado in palestra tra il lavoro e il supermercato).

La pausa di cui abbiamo bisogno è quella non attiva. Il momento in cui ci fermiamo e in cui non ci sono richieste altre azioni. In quelle pause semplicemente respiriamo in modo libero,  nel silenzio.

Queste sono le pause ci proiettano in una dimensione più profonda. Che ci aiutano a recuperare energia attraverso il respiro.

 

Uno sviluppo ulteriore di questo tema c’è stato in un meeting zoom oggi incluso nei video di Visione di Insieme

polmone e respiro

Laura Vanni

Laura Vanni lavora per circa 15 anni come sociologa ricercatrice nell’ambito delle politiche socio-sanitarie finché non scopre la medicina cinese. Nel 2009 decide di fare della medicina cinese il suo nuovo lavoro qualificandosi come operatrice tuina. Da venti anni pratica qi gong e taijiquan di cui è istruttrice presso l’ASD Hung Sing Martial Arts. Ha sempre messo al primo posto la divulgazione della medicina cinese e la sua missione è rendere ognuno protagonista del proprio benessere grazie agli strumenti dello yangsheng cinese. Il suo impegno più grande oggi è quello di integrare sociologia e medicina cinese per offrire strumenti di benessere attuali ed efficaci nella società complessa in cui viviamo in occidente. Oggi Laura dialoga con una community di oltre centomila persone, promuove corsi online e ritiri ed è presente sui principali social come Laura Vanni Medicina Cinese. Il suo ultimo libro è “Il segreto dell’energia vitale. Fai fiorire la tua vita con l’arte dello yangsheng cinese” edito da Piemme.

Questo articolo ha 4 commenti

  1. Anonimo

    Voglio leggere questi libri come devo fare

    1. Laura Vanni

      Ciao, a quali libri ti riferisci in particolare? I miei libri sono tutti disponibili su Amazon. Quello sul qi gong anche in tutte le librerie. Un caro saluto

  2. TERESA

    Grazie mille dolcissima amica!
    Ottimi spunti di riflessione
    Teresa

Lascia un commento