Al momento stai visualizzando Non c’è nulla che devi fare ora, solo sentire il momento presente

Non c’è nulla che devi fare ora, solo sentire il momento presente

Nel podcast di oggi propongo una piccola sessione di meditazione.

Pochi minuti dedicati al rilassamento e alla presenza che ho chiamato “non c’è nulla che devi fare ora, solo sentire il momento presente“.

La posizione per questa breve meditazione è in piedi, in posizione base così come descritta nel mio precedente articolo “La posizione base nel Qi gong“. Si tratta di una posizione fondamentale nel Qi gong che favorisce rilassamento, equilibrio e allineamento del corpo.

In questo podcast troverai una pratica molto semplice eppure molto utile per il tuo benessere, favorendo la tua presenza consapevole.

Puoi iniziare praticando questo esercizio almeno una volta ogni giorno, semplicemente ascoltando il file mp3 dal tuo cellulare, riservando nella giornata 5 minuti di tempo per te.

Puoi ascoltare il file direttamente qui, dal mio sito, oppure connetterti con il mio Canale Podcast, dal quale puoi anche scaricare il file mp3.

Ti ricordo che sono disponibili meditazioni guidate anche nel corso online “Protagonista del tuo benessere” e, ancora più numerose, nell’abbonamento a Visione di Insieme.

 

Ti interessa la meditazione? 
Leggi “Meditazione degli organi. Teoria e pratica della meditazione ispirata ai principi della medicina cinese” Disponibile  su Amazon in formato eBook e cartaceo

 

Ascolta qui per la tua pratica di meditazione (durata 5 minuti e 57 secondi)

Non c’è nulla che devi fare ora,
solo sentire il momento presente“.

Laura Vanni

Laura Vanni lavora per anni come sociologa ricercatrice nell’ambito delle politiche socio-sanitarie finché non scopre la medicina cinese e decide di farne il suo nuovo lavoro. La sua missione è rendere ognuno protagonista del proprio benessere grazie agli strumenti dello yangsheng cinese, rielaborati per essere utilizzati nella società occidentale degli anni 2000. E’ operatrice tuina e istruttrice di qi gong e taijiquan e ha scritto numerosi libri divulgativi. Oggi Laura dialoga con una grande community di persone, promuove corsi online e ritiri ed è presente sui principali social come Laura Vanni Medicina Cinese.

Lascia un commento