Al momento stai visualizzando HT7 Shenmen in digitopressione in caso di ansia e stress (con video)

HT7 Shenmen in digitopressione in caso di ansia e stress (con video)

HT7 Shenmen è uno dei punti utilizzati in agopuntura in presenza di quadri energetici connessi ad ansia e stress.

Si tratta di un agopunto del Meridiano principale del Cuore, uno dei 12 Meridiani che percorrono il nostro corpo dall’alto al basso e viceversa.

Secondo la medicina cinese, il nostro corpo è percorso, internamente ed esternamente, da una complessa rete di linee energetiche chiamate Meridiani lungo i quali sono collocati numerosi agopunti.

Ogni Meridiano ha collegamenti diretti ed indiretti con determinati organi interni ed apparati.

Inoltre, poiché in medicina cinese mente e corpo sono parte della stessa natura e non sono separati, ogni Meridiano ha connessioni sia fisiche che emozionali.

Queste funzioni possono essere alterate nel caso in cui il flusso energetico nel Meridiano stesso sia difficoltà (in Deficit o in Eccesso).

In questo caso, la persona avrà disturbi e manifestazioni più o meno gravi che in occidente chiamiamo “malattia”.

 

HT7 Shenmen, porta dello Shen

Tra tutti gli agopunti (365 su sui percorsi dei Meridiani principali, più alcuni agopunti extra meridiano), il settimo punto del Meridiano del Cuore (HT7 Shenmen, Porta dello Shen) è tra i più importanti per trattare lo Shen (Mente/Spirito).

Per approfondire il ruolo delle emozioni in medicina cinese 
leggi la dispensa “
Emozioni in medicina cinese 
Disponibile su Amazon in formato cartaceo ed eBook

 

Localizzazione

HT7 Shenmen è localizzato contro il bordo radiale del tendine del muscolo flessore ulnare del carpo, come mostrato nella foto successiva.

HT7 Shenmen

 

Tecnica di trattamento

Nel video successivo ti spiego meglio la localizzazione di questo agopunto e il modo migliore per stimolarlo con le dita (minuto 2,24).

Quando stimolare HT7 Shenmen

La stimolazione del punto HT7 Shenmen è utile quotidianamente in periodi di stress ed è importante anche nei momenti di ansia acuta, per recuperare prima possibile calma e serenità.

E’ indicato anche in caso di insonnia,  con una stimolazione preferibilmente serale.

HT7 Shenmen può essere, inoltre, di aiuto prima di un esame, per aiutare a superare quella che potremmo definire ansia da prestazione o ansia anticipatoria.

Se non hai già letto il mio articolo dedicato all’ansia e al suo trattamento in digitopressione che ti consiglio leggerlo ora (“Ridurre l’ansia con la digitopressione“).

 

Laura Vanni

Divulgatrice di medicina cinese, operatrice Tuina, insegnante di Qi gong e Taijiquan con certificato SNaQ (sistema nazionale di qualifiche degli operatori sportivi adottato dal CONI). Autrice di numerose pubblicazioni in tema di medicina cinese (vedi pagina "libri" del sito)

Questo articolo ha 5 commenti.

  1. loredana Zordan

    Molto semplice e interessante sono un ostetrica è insegno alle donne in gravidanza questi punti per calmare e favorire il sonno

    1. Avatar photo
      Laura Vanni

      grazie Loredana e complimenti per il tuo lavoro!

  2. Manuela Longhi

    Ho ascoltato con molta attenzione la spiegazione per la stimolazione dei tre punti per l ansia, l insonnia e lo stress. L ho trovayo molto interessante ed utile, piccoli gesti per migliorare la qualità di vita. Seguo Laura su tutti i suoi canali. Grazie

Lascia un commento