medicina cinese

 

Classi teorico-pratiche di medicina cinese per l’autotrattamento energetico 

Incontri teorico-pratici per imparare…*

 

– elementi di base della medicina cinese 

– i punti riflessi per stimolare l’organismo in autotrattamento  (localizzazione, caratteristiche, indicazioni, azioni…)

– esercizi energetici/qi gong

– alimentazione energetica

 *contenuti variabili in base al tema del seminario

seminario medicina cinese

Contenuti

Ogni incontro è impostato in modo pratico ed operativo.

I punti-zone da stimolare vengono scelti a seconda dei casi con riferimento principalmente a tre sistemi riflessi: 

1) meridiani principali (punti di agopuntura)

2) sistema riflesso del viso (riflessologia facciale vietnamita Dien Chan)

3) sistema riflesso dell’orecchio

A seconda dei temi, vengono introdotti concetti di alimentazione energetica cinese e ginnastica energetica (qi gong).

Temi principali: automassaggio dei meridiani principali, automassaggio energetico del viso e dell’orecchio, riflessologia in caso di: mal di schiena ansia, disturbi del sonno, sovrappeso, menopausa, stanchezza…

Puoi decidere di partecipare ad un singolo incontro e non sono richieste conoscenze pregresse di medicina cinese.

ATTENZIONE:
la riflessologia non è una pratica sanitaria. Tutti i disturbi saranno trattati per favorire il riequilibrio energetico dell’organismo e il benessere generale della persona a 360 gradi. Le sequenze di autotrattamento illustrate NON vanno, quindi, intese come terapia di cura, per la quale dovete rivolgervi al medico.

SEDE

Gli incontri di progetto benessere sono ospitati mensilmente in diverse località d’Italia secondo un calendario predefinito.

Iscriviti alla mia Newsletter per essere sempre aggiornato