Al momento stai visualizzando L’azione energetica dell’amaranto in medicina cinese

L’azione energetica dell’amaranto in medicina cinese

L’amaranto in questi ultimi anni è sempre più diffuso nelle nostre cucine.

L’amaranto è un cereale ma una specie erbacea.

Questo lo rende un alimento idoneo anche a chi ha intolleranze più o meno gravi al glutine e lo rende utilizzabile anche al posto dei cereali nelle zuppe.

La dietetica cinese classifica l’amaranto tra i cibi di

  • Natura Fresca
  • Sapore Dolce-Amaro

amaranto in medicina cinese

 

Azione energetica dell’amaranto

L’azione energetica dell’amaranto in medicina cinese è diretta in modo particolare all’intestino tenue, all’intestino crasso e al Polmone.

Secondo la dietetica cinese, l’amaranto è molto utile per drenare gli Eccessi ed ha effetto “disintossicante”.

 

Quando è consigliato l’amaranto

L’amaranto è consigliato in presenza di

  • stipsi da Calore
  • capogiri
  • testa confusa correlata a Tan che ostruiscono gli orifizi
  • intossicazioni alimentari

Nella tradizione occidentale il consumo di amaranto è sempre più diffuso in quanto non contiene glutine ed è quindi consigliato ai celiaci. In più è ricco di proteine e calcio e contiene fosforo e ferro.

 

Quando è preferibile limitare l’uso dell’amaranto

Dal punto di vista della medicina cinese, l’uso dell’amaranto va limitato in presenza di profonda stanchezza, diarrea e altri sintomi che potrebbero far pensare alla presenza di Deficit di Milza-Pancreas.

In questa condizione energetica sarà bene preferire, infatti, alimenti caldi e tonici.

 

Se hai difficoltà a trovare l’amaranto puoi acquistarlo anche online su Amazon.

 

Per la redazione di questo articolo è stato consultato il
manuale “Dietetica Cinese”, a cura di L. Sotte

 

 

 

Laura Vanni

Divulgatrice di medicina cinese, operatrice Tuina, insegnante di Qi gong e Taijiquan con certificato SNaQ (sistema nazionale di qualifiche degli operatori sportivi adottato dal CONI). Autrice di numerose pubblicazioni in tema di medicina cinese (vedi pagina "libri" del sito)

Lascia un commento