Yangsheng quinta stagione

Coltivare la vita nella quinta stagione: centratura, adattabilità, flessibilità, vivere il cambiamento

Video lezioni

Per apprendere 

Per sempre

L’accesso al corso non scade

Multi device

Da PC, tablet o smartphone

Presentazione del corso

Obiettivi del corso

Questo corso ti accompagna in un percorso di conoscenza e di pratica nell’arte di coltivare la vita (yangsheng) secondo i principi dell’antica tradizione cinese.

Con le pratiche dello yangsheng quinta stagione entriamo in connessione con la dimensione del cambiamento, con le difficoltà e le opportunità che si associano ad esso. Questo riguarda il cambiamento stagionale ma può essere allo stesso modo applicato al cambiamento in occasione di ogni evento della nostra vita.

Il cambiamento richiede sempre la nostra consapevolezza. Impegna la nostra mente ma anche il nostro corpo ed in particolare può affaticare il sistema digestivo.

Nello yangsheng quinta stagione stimoliamo la nostra energia affinché possa affrontare al meglio il passaggio e “digerire” le trasformazioni necessarie. Digerire il cambiamento di stagione, digerire il cibo e digerire il pensiero.

 

Yangsheng quinta stagione

Yangsheng letteralmente significa “arte di coltivare la vita“. Si tratta di un’antica arte che affonda le sue radici nella Cina di migliaia di anni fa.

Tramandata come “regola” per favorire il benessere e prevenire l’insorgere della malattia, la pratica yangsheng è ancora oggi attualissima.

Lo yangsheng non rappresenta la panacea per ogni male, ma è una modalità efficace e rispettosa per prenderci cura del nostro corpo e della nostra mente, sostenendo la nostra energia con amore e consapevolezza.

Lo yangsheng quinta stagione è uno di una serie di cinque percorsi (uno per ciascuna stagione) frequentabili anche singolarmente.

La quinta stagione nella cultura cinese coincide nel momento di passaggio tra una stagione e l’altra. Un passaggio che a volte è difficile perché richiede capacità di adattamento e pazienza.

Il passaggio tra le stagioni è sempre critico, ma probabilmente quello più critico riguarda il passaggio tra l’estate e l’autunno e questo corso si concentra proprio su questo passaggio.

Questo periodo, chiamato anche “estate indiana”, è caratterizzato da giornate che diventano più brevi, ore di luce che si riducono, temperature che scendono, qualche iniziale pioggia.

Tutto sembra rallentare e restare come sospeso.

Non è più estate ma non è ancora autunno.

Lo yang rientra, l’accelerazione estiva ha un primo arresto.

Nel nostro organismo questo può avere diversi effetti, sia di tipo fisico che emotivo.

A livello fisico possono manifestarsi disturbi digestivi perché questa trasformazione è gestita dal sistema terra e questo nel nostro organismo corrisponde allo stomaco e alla milza, luogo di trasformazione degli alimenti ma anche del vissuto.

A livello emotivo potremmo sentirci inizialmente più malinconici o tristi perché l’energia inizia a scendere in profondità rendendoci a volte più introspettivi e solitari. Potremmo poi ritrovarci con una tendenza al rimugino, alla preoccupazione eccessiva, alla preoccupazione senza apparente motivo.

Il corso yangsheng quinta stagione è pensato proprio per questo specifico tipo di transizione dallo yang estivo allo yin autunnale.

Il periodo che segue l’estate, in attesa che i rigori autunnali inizino a farsi sentire, è un periodo di importanti cambiamenti dal punto di vista energetico e nel corso imparerai a comprendere perché.

Questo corso ti aiuta a connetterti con questo tipo di energia e con l’attitudine al cambiamento, con la capacità di adattarsi e di stare anche nell’incertezza, con la pazienza e la capacità di aspettare che tutto si compia. 

Vivere con consapevolezza questa quinta stagione ci aiuta a rafforzare l’energia della terra (milza-pancreas e stomaco), predisponendoci al meglio per la stagione autunnale e poi invernale.

Il corso prevede parti teoriche e parti pratiche e prevede interazione grazie a uno spazio di condivisione riservato (forum).

 

Contenuti del corso

Il corso si articola in 5 lezioni contenenti 6 moduli (la prima lezione prevede due moduli) con contenuti audio e video.

Nell’edizione 2023 il corso si svolge online con rilascio settimanale delle lezioni nel periodo che va dall’11 settembre al 9 ottobre 2023. Successivamente al rilascio, le lezioni restano disponibili nell’area riservata fino all’edizione 2024 del corso, quando potranno essere eventualmente aggiornate.

E’ possibile aggiungersi al corso fino alla data della diretta conclusiva (18 ottobre) dopodiché le iscrizioni chiuderanno e ci si potrà iscrivere solamente nell’edizione 2024.

Aggiungendosi al corso a lezioni già iniziate si potrà accedere liberamente alle lezioni attivate dall’11 settembre al giorno in cui si accede al corso. Si potrà così recuperare nei propri tempi queste lezioni proseguendo poi il percorso insieme agli altri.

Calendario delle lezioni:

  • – lunedì 11 settembre – Modulo 1: La quinta stagione in medicina cinese; Modulo 2: Armonizzarsi ai soffi della quinta stagione (esercizi)
  • – lunedì 18 settembre – Modulo 3: Alimentazione energetica nella quinta stagione (regole di base e ricette)
  • – lunedì 25 settembre – Modulo 4: Autotrattamento energetico nella quinta stagione (meridiani e agopunti fondamentali)
  • – lunedì 2 ottobre – Modulo 5: Qi gong/ginnastica energetica nella quinta stagione
  • – lunedì 9 ottobre – Modulo 6: Meditazione nella quinta stagione
  • – mercoledì 18 ottobre  – DIRETTA CONCLUSIVA ore 20,30 (live)

Tutti gli allievi dello yangsheng quinta stagione riceveranno via email il link per partecipare alla diretta conclusiva con me, indipendentemente dall’edizione di corso. Il link sarà disponibile anche nel Forum riservato interno al corso.

 

Forum riservato

Il corso include un Forum interno per la condivisione di domande ed esperienze.

Il Forum resta sempre aperto e attivo, in ogni momento dell’anno. E’ sempre possibile usare il forum per nuove domande a cui risponderà personalmente Laura Vanni.

 

Per chi è?

– è per chi desidera acquisire importanti conoscenze della medicina cinese in modo pratico e di facile applicazione nella vita di tutti i giorni

– è per chi desidera un approccio operativo alla medicina cinese, con esercitazioni e piccole “sfide” da portare avanti tra un incontro e l’altro

– per chi desidera un corso online da seguire nei propri tempi ma anche interattivo, grazie al forum interno

– per chi non ha conoscenze di medicina cinese ma vuole iniziare a sperimentare questa antica arte partendo da pratiche semplici ed efficaci nella vita di tutti i giorni

– per chi vuole iniziare un percorso yangsheng nelle cinque stagioni (ogni stagione è adatta ad iniziare, non c’è un inizio ma è un percorso circolare che dura un anno)

Per chi NON è?

– non è per chi non ama impegnarsi in nuove sfide personali

–  non è per chi “non ha tempo” e non considera il proprio benessere come prioritario

– non è per chi cerca un corso professionalizzante e un attestato

Quanto costa?

pagamenti accetati

Yangsheng quinta stagione

77,00

Laura Vanni

Laura Vanni lavora per anni come sociologa ricercatrice nell’ambito delle politiche socio-sanitarie finché non scopre la medicina cinese e decide di farne il suo nuovo lavoro.

La sua missione è rendere ognuno protagonista del proprio benessere grazie agli strumenti dello yangsheng cinese, rielaborati per essere utilizzati nella società occidentale degli anni 2000.

E’ operatrice tuina e istruttrice di qi gong e taijiquan e ha scritto numerosi libri divulgativi.

Oggi Laura dialoga con una grande community di persone, promuove corsi online e ritiri ed è presente sui principali social come Laura Vanni Medicina Cinese.

Domande frequenti

Per accedere al corso vai in questa pagina:
https://www.lauravannimedicinacinese.it/area-riservata/mio-account/
Per il login usa la tua email e la password che hai ricevuto al momento dell’iscrizione. Se non hai ricevuto nessuna email leggi la domanda successiva

Avresti dovuto ricevere un’email automatica che ti spiega come accedere al
momento dell’iscrizione. Se non l’hai ricevuta controlla nello spam e nelle cartelle
promozioni o altro. Se ancora non trovi nessuna email scrivi a
lauravannimedicinacinese@gmail.com

I miei corsi sono per sempre e non scadono. I corsi stagionali generalmente sono chiusi qualche settimana prima di ogni edizione e vengono riattivati a rilascio  settimanale durante ogni edizione annuale.

Alcuni corsi hanno lo sblocco delle lezioni progressivo perché è le prime lezioni sono
propedeutiche alle successive. Per avanzare con le lezioni segnala come “completato” ogni modulo/lezione. Nei corsi yangsheng stagionali ogni lezione viene attivata settimanalmente secondo calendario e non è possibile modificare questa tempistica.

Se sei iscritto/a ai miei corsi la newsletter è uno strumento per restare sempre aggiornato/a sulle novità nel corso o altre comunicazioni come dirette o bonus extra.

Man mano che indicherai come “completate” le diverse lezioni, vedrai colorarsi una linea in alto fino ad arrivare al 100%. Quando il corso è completo al 100% il programma genera automaticamente un attestato di completamento in pdf

Yangsheng quinta stagione

77,00

Recensioni