Yangsheng letteralmente significa “arte di coltivare la vita”. Si tratta di un’antica arte che affonda le sue radici nella Cina migliaia di anni fa.
Tramandata come “regola” per favorire il benessere e prevenire l’insorgere della malattia, la pratica yangsheng è ancora oggi attualissima.
Lo yangsheng non rappresenta la panacea per ogni male, ma è una modalità efficace e rispettosa per prenderci cura del nostro corpo e della nostra mente, sostenendo la nostra energia con amore e consapevolezza.
Lo yangsheng inverno costituisce il secondo di una serie di quattro percorsi (uno per ciascuna stagione) frequentabili anche singolarmente.
Yangsheng inverno ti aiuta a connetterti con l’energia stagionale e a far si che il tuo organismo si armonizzi con essa sia dal punto di vista fisico che mentale. Questo è molto importante per preservare il benessere nella stagione in corso (inverno) ed ha importanti vantaggi in termini di prevenzione per la stagione successiva (primavera).
Non rispettare l’energia dell’inverno può, infatti – secondo la medicina cinese – portare problemi al Rene e problemi e non solo:
Andare controcorrente porterebbe danno ai reni, causando, in primavera, invalidità e reflussi, per insufficiente apporto all’impulso vitale”
Nel corso yangsheng si acquisiscono conoscenze e ci si impegna insieme nella loro pratica grazie anche a spazi di condivisione pensati appositamente.
Contenuti del corso
Il corso si articola in
5 unità didattiche
Il corso è registrato, con rilascio settimanale delle lezioni e si concluderà con una LIVE.
Ecco il calendario con le date di rilascio settimanale delle lezioni:
- 23 novembre lezione 1 Introduzione alla stagionalità in medicina cinese e pratiche per armonizzarsi all’energia dell’inverno
- 30 novembre lezione 2 – alimentazione energetica cinese in inverno
- 7 dicembre lezione 3 – introduzione all’autotrattamento energetico di alcuni agopunti particolarmente importanti nella stagione invernale
- 14 dicembre lezione 4 – ginnastica energetica / qi gong in inverno
- 21 dicembre lezione 5 – meditazione in inverno
Attenzione! Con l’ultima lezione del 21 dicembre il corso non finisce!
Live conclusiva
Ti aspetto, infatti, due giorni dopo, 23 dicembre in una live conclusiva. Ti invierò il link per partecipare nella tua casella email qualche giorno prima di questa data e lo pubblicherò anche nel forum, in modo che tu possa averlo anche nel caso in cui l’email andasse perduta.
Saremo insieme per un’ora circa a partire dalle ore 20.
Rivedremo insieme i punti salienti del corso, fisseremo i punti più importanti e approfondiremo eventuali aspetti in base alle vostre curiosità o esperienze emerse durante il corso stesso. La live sarà registrata e potrai vederlo successivamente se non ti fosse possibile partecipare in diretta.
Forum
Il corso include un forum riservato da utilizzare per la condivisione delle esperienze e delle domande. Il forum è suddiviso in aree corrispondenti alle singole lezioni in modo da facilitare la condivisione.
Il forum è sempre attivo e accessibile senza scadenza.
Anche il corso è “per sempre” e non scade. Risulta non accessibile solo nel periodo di aggiornamento, ogni anno nelle settimane antecedenti ogni nuova edizione.

Laura Vanni
Ogni giorno divulgo la medicina cinese attraverso i miei social e attraverso corsi e seminari in presenza e online.
Sono operatore tuina (massaggio energetico cinese) e tecniche integrate, con formazione aggiuntiva nel tuina pediatrico e nella riflessologia facciale vietnamita.
Sono, inoltre, istruttore di qi gong e taijiquan stile Yang all’interno della Hung Sing Kung Fu Academy, Associazione sportiva appartenente alla Plum Blossom International Federation del Gran Maestro Doc Fai Wong.
Ho scritto 10 libri in tema di medicina cinese. Puoi trovare un elenco completo in questa pagina.
All'interno del corso
Contenuto del Corso
Yangsheng inverno
Coltivare la vita in inverno: chiudere, tesaurizzare e coltivare il potenziale con l'energia dell'inverno
77,00€
Esaurito
