I ritmi stagionali e la nostra Energia
I ritmi stagionali sono sempre stati presi in grande considerazione dalla medicina cinese. L'uomo e la natura vivono in un rapporto molto stretto di cui l'uomo non sempre ha piena…
I ritmi stagionali sono sempre stati presi in grande considerazione dalla medicina cinese. L'uomo e la natura vivono in un rapporto molto stretto di cui l'uomo non sempre ha piena…
I problemi di stomaco sono estremamente diffusi nella nostra società. Le cause sono numerose e vanno ricercate in parte nelle abitudini alimentari a volte non proprio sane, in parte nell'abitudine…
Ridurre l'ansia con la digitopressione è possibile, a patto di non considerare la digitopressione come la soluzione a tutti i nostri problemi di ansia. A tutti noi può capitare di…
La schiena, o “dorso”, coincide con la parte posteriore del corpo umano. E’ formata dalla colonna vertebrale, situata sulla linea mediana del corpo: una “pila” di segmenti ossei articolati tra…
La tensione muscolare cronica al collo è uno dei disturbi più comuni. Uno di quei fastidi che, per così dire, "non si negano a nessuno", seppure con livelli diversi di…
Per comprendere il modo in cui la medicina cinese considera la rapporto corpo-mente dobbiamo partire da un concetto base: il concetto di energia (Qi). Il Qi ed i suoi movimenti…
Colazione da re, pranzo da principe e cena da povero Questo detto è uno dei più diffusi nella cultura popolare di molti Paesi. La medicina cinese condivide pienamente questa indicazione…
Parlare di autunno in medicina cinese significa, in primo luogo, parlare di come la medicina cinese intende la stagionalità nell'ambiente e nell'uomo. Ci sono, infatti, quattro stagioni nell'uomo così come ci…