L’esercizio della presenza mentale
Negli ultimi anni la meditazione è stata sempre più una componente importante della mia vita. Sicuramente la pratica del Qi gong è stata indispensabile per avvicinarmi a questa dimensione e…
Negli ultimi anni la meditazione è stata sempre più una componente importante della mia vita. Sicuramente la pratica del Qi gong è stata indispensabile per avvicinarmi a questa dimensione e…
Secondo la medicina cinese il dantian corrisponde ad un prezioso luogo di accumulo e conservazione di energia. Dantian letteralmente significa “campo del cinabro”. Il cinabro è un minerale di colore…
Nelle discipline olistiche si parla spesso di trattamento energetico. Questo accade, per esempio, del tuina (massaggio energetico cinese) o del suo “cugino” shiatsu. Che cos'è il trattamento energetico? Il trattamento…
Un po’ dappertutto leggiamo che bere fa bene e uno dei propositi che spesso ci facciamo pensando al nostro benessere è quello di “bere di più”. La soluzione spesso è…
La medicina cinese considera il cibo come un vero e proprio “farmaco”. Classifica gli alimenti in base alle loro caratteristiche energetiche e li combina tra loro in modo da ottenere…
I cereali in chicco rappresentano un alimento su cui storicamente si basa la dieta di buona parte della popolazione mondiale. La dieta mediterranea è basata sul grano, quella cinese sul…
Il mio primo approccio ai fiori di Bach è avvenuto diversi anni fa, durante gli studi di medicina cinese. Un incontro fortuito con una persona che insegnava questa disciplina e…
L’estate è la stagione in cui lo Yang è al massimo della sua espansione. In natura, l'estate coincide, infatti, con l’espressione massima del calore e della luce, esprime massima attivazione…