Teoria di base della medicina cinese
Quattro giorni fa ho pubblicato il mio video dal titolo “Come ridurre l'ansia con la digitopressione” ed ho ricevuto molti quesiti interessanti. Ti sei perso il video? Puoi recuperare guardandolo ora,…
La schiena, o “dorso”, coincide con la parte posteriore del corpo umano. E’ formata dalla colonna vertebrale, situata sulla linea mediana del corpo: una “pila” di segmenti ossei articolati tra…
Per comprendere il modo in cui la medicina cinese considera la rapporto corpo-mente dobbiamo partire da un concetto base: il concetto di energia (Qi). Il Qi ed i suoi movimenti…
Parlare di autunno in medicina cinese significa, in primo luogo, parlare di come la medicina cinese intende la stagionalità nell'ambiente e nell'uomo. Ci sono, infatti, quattro stagioni nell'uomo così come ci…
La punta della lingua rossa può indicare la presenza di quello che la medicina cinese definisce un "Fuoco di Cuore". Punta della lingua rossa e Cuore La punta della lingua rossa non indica assolutamente…
KI1 Yongquan è il primo punto del Meridiano Principale del Rene Il Meridiano del Rene, nel suo percorso esterno percorre la parte interna-posteriore della gamba e risale frontalmente, in prossimità…
il Polmone è l’origine del respiro La respirazione è la funzione prioritaria associata al Polmone. Secondo la medicina cinese, in ogni atto respiratorio il Polmone consente di acquisire “Qi puro…
La medicina cinese afferma da migliaia di anni che la nostra energia si rinnova con cicli di sette anni per le donne e di otto anni per gli uomini. Questo…