Calore e Fuoco di Stomaco in medicina cinese
Come sappiamo, in natura il calore ha la proprietà di consumare i liquidi. Pensiamo ad un lago sotto il sole estivo o a qualsiasi altra fonte d’acqua che rischia di essere…
Teoria di base della medicina cinese
Come sappiamo, in natura il calore ha la proprietà di consumare i liquidi. Pensiamo ad un lago sotto il sole estivo o a qualsiasi altra fonte d’acqua che rischia di essere…
Quando parliamo di intenzione in medicina cinese intendiamo una funzione psichica chiamata Yi. Yi è concentrazione, memorizzazione, messa a fuoco delle situazioni, capacità di elaborare le informazioni e comprenderle. Dal punto di vista…
La medicina cinese attribuisce agli Organi e ai Visceri (detti Zang fu) funzioni molto complesse e, a volte, anche inattese rispetto a quelle attribuite dalla medicina occidentale. La Milza è…
Con il termine mal di stomaco, generalmente intendiamo un dolore localizzato nella regione addominale, precisamente nella parte alta dell’addome, dove appunto è collocato lo stomaco (epigastrio). Il mal di stomaco non…
La testa rappresenta, nell’uomo, la zona più alta del corpo, più esposta e visibile. Contiene il cervello, diversi organi di senso e il tratto iniziale dell'apparato digerente e respiratorio Il viso, con le…
Il collo in medicina cinese Nell’ottica energetica della medicina cinese, il collo assume diverse funzioni di connessione ed espressione che possiamo riassumere nei punti seguenti: connessione tra Zang fu e orifizi raccordo…
L’energia nel nostro organismo vive trasformazioni costanti durante l’arco di tutta la nostra vita. Secondo la medicina cinese, le regole che governano questa trasformazione sono naturali e sono comuni tanto…
Ti è mai capitato di osservare le persone che camminano in strada o che sono in attesa alla fermata dell'autobus? Hai mai fatto caso a come ognuno abbia tratti fisici e…