I Reni in medicina cinese. Benessere e longevità
Il Rene in medicina cinese ha funzioni di prioritarie importanza. Organo doppio, ha la propria sede nella zona lombare detta "palazzo dei Reni". Qui, secondo la medicina cinese, i Reni assicurano…
Teoria di base della medicina cinese
Il Rene in medicina cinese ha funzioni di prioritarie importanza. Organo doppio, ha la propria sede nella zona lombare detta "palazzo dei Reni". Qui, secondo la medicina cinese, i Reni assicurano…
Il mio primo approccio ai fiori di Bach è avvenuto diversi anni fa, durante gli studi di medicina cinese. Un incontro fortuito con una persona che insegnava questa disciplina e…
Quando parliamo di vertigini parliamo di una sensazione di disorientamento nello spazio che coinvolge il senso dell’equilibrio. Le vertigini danno alla persona una percezione di instabilità associandosi, a volte, a…
Sappiamo che l'operatore tuina, durante ogni trattamento, entra inevitabilmente “in connessione” con l’energia del ricevente. Ciò ha diverse implicazioni, alcune piuttosto evidenti, altre più implicite. In questo articolo cerchiamo di…
Il superlavoro è ormai riconosciuto come possibile causa di malattia, in quanto in grado di attivare una condizione di stress estremamente dannosa per l'organismo. Quando si parla di superlavoro, si parla…
L’osservazione delle mani ha sempre avuto un ruolo importante nel processo di valutazione energetica ed è menzionata in molti classici della medicina cinese. In questo articolo presentiamo un breve excursus su…
Assopirsi più volte durante il giorno, sentire il bisogno di sdraiarsi e di riposare ad occhi chiusi, addormentarsi nei momenti di attesa durante il giorno (per esempio in treno o…
L’estate è la stagione in cui lo Yang è al massimo della sua espansione. In natura, l'estate coincide, infatti, con l’espressione massima del calore e della luce, esprime massima attivazione…