qi gong e meditazione per il benessere
Il termine “centratura” si incontra spesso in tema di crescita personale ma nasce in altri ambiti. La centratura è, infatti, un’operazione che in ambito tecnico riguarda quegli utensili con lavoro circolare…
Secondo la medicina cinese il dantian corrisponde ad un prezioso luogo di accumulo e conservazione di energia. Dantian letteralmente significa “campo del cinabro”. Il cinabro è un minerale di colore…
"Il mio corpo è come un grande polmone che si espande e si contrae ritmicamente" è una meditazione di base del Polmone. Pochi minuti per sperimentare un contatto intimo e…
Quando ho iniziato a praticare qi gong e taijiquan, circa sedici anni fa, ho sperimentato per la prima volta anche la pratica dello Zhan Zhaung. Lo Zhan Zhuang (letteralmente “stare…
Il qi gong è un’antica pratica cinese per la coltivazione dell’energia vitale ed è una delle cinque tecniche della medicina cinese, assieme ad agopuntura, tuina, alimentazione energetica (dietetica cinese) e…
La meditazione del Rene muove la nostra energia in una direzione di radicamento e profondità, a beneficio dell'intero organismo sia dal punto di vista fisico che psichico-emotivo. Il Rene in medicina cinese.…
La meditazione della Milza rientra nella serie di articoli dedicata alla meditazione degli Organi Zang. Abbiamo già dedicato altri articoli alla meditazione degli Organi parlando del Polmone, del Fegato e…
Continuiamo il nostro percorso della meditazione degli organi con la meditazione del Cuore nell'ottica della medicina cinese. Ti ricordo che tutte le meditazione degli Organi, integrate in alcune parti è…