Riflessioni e considerazioni per la coltivazione di sé
Hai mai sentito parlare di “centratura”? Questo termine si incontra spesso in tema di crescita personale ma nasce in altri ambiti. La centratura è, infatti, un’operazione che in ambito tecnico…
Negli ultimi anni la meditazione è stata sempre più una componente importante della mia vita. Sicuramente la pratica del Qi gong è stata indispensabile per avvicinarmi a questa dimensione e…
Secondo la medicina cinese, ogni stagione ha una sua azione sul nostro organismo e ne stimola alcuni precisi movimenti energetici, così come fa nel mondo naturale. Compito dell’uomo è quello…
I Ching - libro dei mutamenti - è una delle opere più importanti e antiche del pensiero cinese. Usato a lungo a fini oracolari, I Ching è stato utilizzato anche indipendentemente da…
L’atto respiratorio è involontario e ci accompagna per tutta la vita in modo ritmico e puntuale: la nostra vita inizia con una inspirazione e termina con una espirazione. Il respiro…
La medicina cinese presta particolare attenzione alla ciclicità delle stagioni. (leggi il mio articolo "Ciclicità stagionale e ritmi vitali. Indicazioni per armonizzarsi con le stagioni"). Nella teoria medica cinese, ogni…
Sport e donne sono due termini che possono essere utilizzati insieme a fasi alterne nella nostra storia e cultura. Lo sport e l'immagine femminile La pratica sportiva è stata spesso…
Lo sport a 50 anni e oltre è una grande occasione per mantenere il nostro corpo attivo ed efficiente e per migliorare il nostro benessere complessivo. A quale età è…