Yangsheng, ovvero l’arte di coltivare la vita
Avrai forse notato che il termine Yangsheng è sempre più presente nei miei contenuti e nei miei corsi. Sai perché? Perché, dopo anni di lavoro con la medicina cinese -…
Riflessioni e considerazioni per la coltivazione di sé
Avrai forse notato che il termine Yangsheng è sempre più presente nei miei contenuti e nei miei corsi. Sai perché? Perché, dopo anni di lavoro con la medicina cinese -…
La primavera è una stagione che aspetto sempre con gioia ma, per dire la verità, qualche anno fa era quella che meno tolleravo. Amavo, anzi, il freddo dell'inverno e sognavo trasferimenti…
Hai mai pensato al ruolo delle abitudini nella tua vita? Nel mio lavoro con la medicina cinese mi sono presto resa conto che molti dei problemi lamentati dai miei clienti…
Il termine “centratura” si incontra spesso in tema di crescita personale ma nasce in altri ambiti. La centratura è, infatti, un’operazione che in ambito tecnico riguarda quegli utensili con lavoro circolare…
Negli ultimi anni la meditazione è stata sempre più una componente importante della mia vita. Sicuramente la pratica del Qi gong è stata indispensabile per avvicinarmi a questa dimensione e…
Secondo la medicina cinese, ogni stagione ha una sua azione sul nostro organismo e ne stimola alcuni precisi movimenti energetici, così come fa nel mondo naturale. Compito dell’uomo è quello…
I Ching - libro dei mutamenti - è una delle opere più importanti e antiche del pensiero cinese. Usato a lungo a fini oracolari, I Ching è stato utilizzato anche indipendentemente da…
L’atto respiratorio è involontario e ci accompagna per tutta la vita in modo ritmico e puntuale: la nostra vita inizia con una inspirazione e termina con una espirazione. Il respiro…