Yangsheng, ovvero l’arte di coltivare la vita
Avrai forse notato che il termine Yangsheng è sempre più presente nei miei contenuti e nei miei corsi. Sai perché? Perché, dopo anni di lavoro con la medicina cinese -…
Avrai forse notato che il termine Yangsheng è sempre più presente nei miei contenuti e nei miei corsi. Sai perché? Perché, dopo anni di lavoro con la medicina cinese -…
La primavera è una stagione che aspetto sempre con gioia ma, per dire la verità, qualche anno fa era quella che meno tolleravo. Amavo, anzi, il freddo dell'inverno e sognavo trasferimenti…
Siamo ufficilamente in primavera, un periodo di rinascita e di risveglio. Questo appare evidente osservando la natura ma la cosa importante di cui dobbiamo dimenticarci è che lo stesso accade…
La medicina cinese offre una grande opportunità, stagione dopo stagione. L'opportunità di ragionare in modo "connesso" scoprendo come i meccanismi che appartengono alla natura (macrocosmo) appartengano, di fatto, anche alla…
Hai mai pensato al ruolo delle abitudini nella tua vita? Nel mio lavoro con la medicina cinese mi sono presto resa conto che molti dei problemi lamentati dai miei clienti…
La coppettazione è una tecnica complementare della medicina cinese di antica tradizione. Il suo impiego in medicina cinese si richiede in quelle situazioni in cui sia utile stimolare i movimenti…
Quando in medicina cinese si parla di "Asse Acqua-Fuoco" ci si riferisce ad un asse energetico molto profondo ed importante, ricco di aspetti simbolici che mettono in contatto, in un…
Siamo abituati a connettere il respiro all'energia e la medicina cinese non fa eccezione. Iniziamo col dire che l’atto respiratorio si associa in medicina cinese (così come nella medicina occidentale),…