Salta al contenuto
laura vanni medicina cinese logo
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Percorsi
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Articoli
  • Percorsi
  • Corsi
  • Prodotti
  • Newsletter
  • Libri
  • Contatti
  • Area riservata
Scopri di più sull'articolo Primavera come spinta al cambiamento
Coltivazione di sé / Tutti gli articoli

Primavera come spinta al cambiamento

La primavera è una stagione che aspetto sempre con gioia ma, per dire la verità, qualche anno fa era quella che meno tolleravo. Amavo, anzi, il freddo dell'inverno e sognavo trasferimenti…

0 Commenti
16 Aprile 2022
Scopri di più sull'articolo Stanchezza in primavera oppure vitalità?
Tutti gli articoli

Stanchezza in primavera oppure vitalità?

Siamo ufficilamente in primavera, un periodo di rinascita e di risveglio. Questo appare evidente osservando la natura ma la cosa importante di cui dobbiamo dimenticarci è che lo stesso accade…

0 Commenti
2 Aprile 2022
Scopri di più sull'articolo Energia della primavera: il progetto e il suo compimento “costi quel che costi”
Tutti gli articoli

Energia della primavera: il progetto e il suo compimento “costi quel che costi”

La medicina cinese offre una grande opportunità, stagione dopo stagione. L'opportunità di ragionare in modo "connesso" scoprendo come i meccanismi che appartengono alla natura (macrocosmo) appartengano, di fatto, anche alla…

0 Commenti
18 Marzo 2022
Scopri di più sull'articolo Abitudini consapevoli per il tuo stile di vitalità
Coltivazione di sé / Coltivare energia vitale / Tutti gli articoli

Abitudini consapevoli per il tuo stile di vitalità

Nel mio lavoro con la medicina cinese mi sono presto resa conto che molti dei problemi lamentati dai miei clienti sono spesso favoriti proprio da "cattive abitudini", molte delle quali inconsapevoli. Non…

2 commenti
10 Marzo 2022
Scopri di più sull'articolo Coppette per il viso. Autotrattamento per il benessere
Tutti gli articoli

Coppette per il viso. Autotrattamento per il benessere

La coppettazione è una tecnica complementare della medicina cinese di antica tradizione. Il suo impiego in medicina cinese si richiede in quelle situazioni in cui sia utile stimolare i movimenti…

0 Commenti
23 Marzo 2021
Scopri di più sull'articolo Asse Acqua-Fuoco o Asse della vita
Teoria di base / Tutti gli articoli

Asse Acqua-Fuoco o Asse della vita

Quando in medicina cinese si parla di  "Asse Acqua-Fuoco" ci si riferisce ad un asse energetico molto profondo ed importante, ricco di aspetti simbolici che mettono in contatto, in un…

0 Commenti
27 Febbraio 2021
Scopri di più sull'articolo Respiro ed energia secondo la medicina cinese
Coltivare energia vitale / Teoria di base / Tutti gli articoli

Respiro ed energia secondo la medicina cinese

Parlare di respiro in medicina cinese significa concentrarsi sugli aspetti energetici. Iniziamo col dire che l’atto respiratorio si associa in medicina cinese come nella medicina occidentale, al Polmone. La respirazione…

4 commenti
14 Dicembre 2020
Scopri di più sull'articolo Risalita dello yang epatico in medicina cinese
Teoria di base / Tutti gli articoli

Risalita dello yang epatico in medicina cinese

La risalita dello Yang epatico rappresenta  una sindrome energetica di tipo misto tra eccesso e deficit. Questo può stupire in quanto le sue manifestazioni di Calore potrebbero far pensare ad…

0 Commenti
15 Ottobre 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 19
  • Vai alla pagina successiva

Menu

  • Articoli
  • Newsletter
  • Libri
  • Corsi online

Link

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Sitemap

Social

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Cerca nel sito

Copyright 2022 - Laura Vanni Medicina Cinese

DISCLAIMER: la riflessologia non è una pratica sanitaria. I disturbi trattati nel sito vanno intesi dal punto di vista energetico e non dal punto di vista sanitario.
×

Carrello