Automassaggio, digitopressione ed altre tecniche per l’autotrattamento energetico
Yintang è un punto energetico individuato dalla medicina cinese. Viene utilizzato in agopuntura, nel tuina (massaggio energetico cinese) e nel qi gong. E' collocato al centro tra le due sopracciglia,…
I problemi di stomaco sono estremamente diffusi nella nostra società. Le cause sono numerose e vanno ricercate in parte nelle abitudini alimentari a volte non proprio sane, in parte nell'abitudine…
Ridurre l'ansia con la digitopressione è possibile, a patto di non considerare la digitopressione come la soluzione a tutti i nostri problemi di ansia. A tutti noi può capitare di…
La tensione muscolare cronica al collo è uno dei disturbi più comuni. Uno di quei fastidi che, per così dire, "non si negano a nessuno", seppure con livelli diversi di…
KI1 Yongquan è il primo punto del Meridiano Principale del Rene Il Meridiano del Rene, nel suo percorso esterno percorre la parte interna-posteriore della gamba e risale frontalmente, in prossimità…
ST36 Zusanli è uno degli agopunti più famosi e, in assoluto, uno degli agopunti più importanti ed efficaci dell’agopuntura cinese, con un campo di applicazione molto ampio. Cosa significa Zusanli.…
Nel mio lavoro ho riservato sempre grande spazio alla divulgazione delle tecniche di autotrattamento energetico. L'autotrattamento che suggerisco in genere riguarda la stimolazione di alcuni punti dei Meridiani, punti riflessi dell'orecchio, del…
HT7 Shenmen è uno dei punti utilizzati in agopuntura in presenza di quadri energetici connessi ad ansia e stress. Si tratta di un agopunto del Meridiano principale del Cuore, uno…