Automassaggio, digitopressione ed altre tecniche per l’autotrattamento energetico
Quando parliamo di difficoltà respiratorie (o dispnea) intendiamo una mancanza d’aria all’apparato respiratorio che provoca una difficoltà ad ossigenare l’organismo. La persona può avvertire affanno, fame d’aria, tosse o oppressione al petto. Attenzione!…
La nausea è un disturbo piuttosto frequente. Di per se non è un disturbo grave, ma certamente è molto fastidioso. Intanto chiariamo subito che la nausea è un sintomo, non una…
Il massaggio e l'automassaggio del piede è una pratica riflessologica ormai piuttosto nota anche nella nostra cultura occidentale. Da diversi anni, infatti, si è ormai ampiamente diffusa la pratica della riflessologia plantare…
Yintang è un punto energetico individuato dalla medicina cinese. Viene utilizzato in agopuntura, nel tuina (massaggio energetico cinese) e nel qi gong. E' collocato al centro tra le due sopracciglia,…
I problemi di stomaco sono estremamente diffusi nella nostra società. Le cause sono numerose e vanno ricercate in parte nelle abitudini alimentari a volte non proprio sane, in parte nell'abitudine…
Ridurre l'ansia con la digitopressione è possibile, a patto di non considerare la digitopressione come la soluzione a tutti i nostri problemi di ansia. A tutti noi può capitare di…
La tensione muscolare cronica al collo è uno dei disturbi più comuni. Uno di quei fastidi che, per così dire, "non si negano a nessuno", seppure con livelli diversi di…
Nel mio lavoro ho riservato sempre grande spazio alla divulgazione delle tecniche di autotrattamento energetico. L'autotrattamento che suggerisco in genere riguarda la stimolazione di alcuni punti dei Meridiani, punti riflessi dell'orecchio, del…