Tuina pediatrico

Il tuina pediatrico è una pratica della medicina cinese specializzata per il trattamento energetico del bambino.

Che cos’è il tuina pediatrico?

Il tuina pediatrico è un antica pratica della medicina cinese finalizzata a favorire il benessere sia in prevenzione sia in presenza di disagi.

tuina pediatrico

Le prime descrizioni sistematiche di trattamenti specifici per l’età infantile si trovano nei testi medici della dinastia Ming (1368-1644 a. C.), in cui vengono discussi diagnosi, punti e zone, metodi di stimolazione, accompagnati da casi clinici e da disegni illustrativi.

Il tuina pediatrico è paragonabile, per efficacia, ad altre pratiche della medicina cinese come l’agopuntura e il tuina per gli adulti, di cui condivide i principi di trattamento.

 

Quando è utile il tuina pediatrico?

In Cina il tuina pediatrico è applicato ai bambini fin dalla nascita, senza controindicazioni.

E’ utile per sostenere il bambino nella sua crescita e per aiutarlo a risolvere i piccoli problemi tipici dell’età (raffreddamenti, febbre, coliche gassose, disturbi del sonno, disturbi dell’appetito…).

E’, inoltre, indicato come sostegno alle terapie convenzionali nelle patologie croniche dal momento che agisce riequilibrando le energie dell’organismo e rinforzando la costituzione.

tuina pediatrico

I manuali di medicina cinese indicano questa tecnica come idonea ai bambini dalla nascita fino ai 12 anni di età, con efficacia tanto maggiore quanto più è piccolo il bambino.

Nella mia esperienza, i risultati migliori si hanno con bambini di età compresa dalla nascita ai 7-8 anni.

Successivamente, il sistema energetico del bambino inizia a maturare ed è a volte più efficace un trattamento “misto” di tuina pediatrico e tuina adulti.

Il tuina pediatrico è un sistema di trattamento piacevole e non invasivo.

Parte di questo viene delegata al genitore, come incarico da svolgere a casa tra un appuntamento e l’altro. Alcune sequenze sempre valide per calmare il bambino, favorire una corretta respirazione e rafforzare la sua energia sono, inoltre, facilmente praticabili quotidianamente dai genitori stessi. Per insegnare queste sequenze organizzo periodicamente seminari dedicati ai genitori.

 

Quando il bambino sta male. Cosa può fare il tuina pediatrico?

I bambini si ammalano facilmente, a volte con grande violenza, a volte con frustrante ripetitività.

La risposta dei genitori può essere facilmente di timore o, anche, di disorientamento e immobilità.

Quando il bambino sta male è sempre necessario rivolgersi al proprio medico. Nello stesso tempo, è utile acquisire maggiore consapevolezza rispetto al benessere del proprio bambino.

L’uso del tuina pediatrico da parte del genitore consente di mettere in atto veloci trattamenti energetici secondo principi che hanno una tradizione di migliaia di anni.

Questo consente di aiutare il bambino a rafforzarsi e a risolvere da solo alcuni piccoli problemi. In più, permette un contatto diretto tra genitore e bambino, rafforzando il loro legame.

tuina bambini

 

Guarda questo mio video per sapere di più sul tuina pediatrico

 

NB: il Tuina pediatrico non rappresenta un trattamento medico sanitario e non deve sostituirsi all’intervento del pediatra o all’assunzione di medicinali specifici qualora siano ritenuti necessari dal medico.