Uno degli aspetti del mio lavoro a cui tengo di più è la divulgazione della medicina cinese in pratica.

Le domande a cui quotidianamente cerco di rispondere sono:

  • quali benefici può portare la medicina cinese alle persone comuni?
  • quali sono le tecniche per il benessere alla portata di tutti?
  • qual è il modo più semplice e diretto per insegnare a fare prevenzione e a prendersi cura di sé ogni giorno grazie al contributo di questa disciplina millenaria?

La pratica professionale della medicina cinese richiede anni di studio ed esperienza.

Nonostante ciò, uno dei punti di forza della medicina cinese è proprio che alcune sue pratiche possono essere imparate facilmente e praticate autonomamente da chiunque.

Questo aspetto è molto importante ed è perfettamente in linea con lo spirito della disciplina medicai cinese:  stimola la persona ad occuparsi in prima persona del proprio livello di benessere e ad essere consapevole e presente.

Sono molti i fronti su cui è possibile lavorare “in pratica”:

  • l’automassaggio dei Meridiani
  • la digitopressione
  • l’uso della moxibustione in autotrattamento
  • l’alimentazione energetica
  • il Qi gong

Con il giusto supporto, tutte queste attività possono essere imparate “facendo”, anche senza avere nozioni di medicina cinese.

L’obiettivo del mio lavoro è offrire un supporto concreto proprio a tal fine.


Per promuovere la divulgazione della medicina cinese in pratica ho avviato in internet diverse iniziative:

Il Gruppo di discussione Facebook Medicina Tradizionale Cinese

medicina cinese in pratica

creato nel 2009, oggi gestito insieme agli amici e colleghi Vito Marino e Francesca Cassini

Il sito Medicina Cinese News

medicina cinese in pratica

sito interamente dedicato a raccogliere e divulgare documenti di qualità in tema di medicina cinese. Creato nel 2017, in collaborazione con i colleghi e amici Vito Marino e Francesca Cassini

Il Canale YouTube Laura Vanni Medicina Cinese

medicina cinese in pratica

contenente brevi video divulgativi sulla medicina cinese, sui suoi principi, i suoi preziosi suggerimenti di millenaria tradizione e le pratiche che tutti noi possiamo mettere in atto per migliorare il nostro benessere (creato nel 2017)