Alimentazione energetica

Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo. Ippocrate

L’alimentazione rappresenta, per la medicina cinese, un aspetto di prioritaria importanza sia per  la prevenzione che per la “cura” e il trattamento ai fini del benessere generale.

Secondo la dietetica cinese, il cibo rappresenta  il “mattone” costitutivo della nostra energia (Qi) e del nostro Sangue ed è fondamentale che questo mattone abbia caratteristiche adeguate di solidità, anche rispetto al “terreno” di riferimento (le caratteristiche individuali di ciascuno).

La medicina cinese parte dal presupposto che ogni individuo è diverso da un altro. La dietetica cinese tiene conto di queste differenze e suggerisce gli alimenti più opportuni in funzione di queste, con l’obiettivo di riequilibrare eventuali disarmonie.

 

Cibi buoni e cibi cattivi

Possiamo dire che in dietetica cinese non esistono cibi “buoni” o “cattivi” in assoluto. Per inciso, la dietetica cinese utilizza tutti gli alimenti, anche quelli di natura animale, a differenza della macrobiotica con cui viene a volte confusa erroneamente.

Secondo la dietetica cinese, la scelta degli alimenti più idonei dipende dalla condizione energetica della persona, dalla sua “tipologia energetica” e, soprattutto, dalla sua condizione in un determinato momento (compreso, in questo, anche il discorso sulla fase di vita che attraversa dal punto di vista di ciclo pubertà-maturità-vecchiaia).

alimentazione energetica

Pertanto, un alimento che in un periodo della vita è considerato “vietato” per una persona, per questa stessa potrà essere indicato come un rimedio importante in un altro momento.

 

Cibo come farmaco

Il cibo possiede una sua energia e grazie a questa è in grado di agire (positivamente o negativamente) con la nostra stessa energia e, quindi, sulla nostra condizione di benessere.

In questa prospettiva, l’assunzione di un alimento può essere equiparata all’assunzione di un farmaco.

Il suo effetto spesso non è immediato nel breve periodo, come quello di un farmaco, ma la sua azione è profonda e nel lungo periodo determina cambiamenti strutturali a volte anche superiori alle aspettative di un farmaco.

Questo fa dell’alimentazione una chiave importantissima dal punto di vista della medicina cinese, motivo per cui tutti gli alimenti sono classificati in base alla loro natura e alle loro caratteristiche energetiche (non biochimiche).

Sei interessato all’alimentazione energetica?
Scarica il mio eBook gratuitamente, iscrivendoti alla newsletter